Thermovision for Architectural Heritage

Uno sguardo aperto sull’evoluzione del patrimonio architettonico.
Storia, Conservazione e Valorizzazione attraverso le indagini scientifiche.

Anche i beni architettonici e gli edifici storici sono soggetti, forse più che le opere d’arte classiche, a interventi di recupero, restauro e ridestinazione. La termovisione, applicata a queste tipologie di beni culturali, permette di monitorare lo stato di salute delle strutture sia prima dell’intervento, evidenziando talune patologie, sia successivamente alle opere di recupero e restauro, attraverso l’identificazione delle aree che possono essere più soggette a futuri ammaloramenti. Non ultimo le immagini termiche permettono di identificare variazioni di destinazioni d’uso, tamponamenti e strutture nascoste da intonaco e calcestruzzi, aiutando così la ricostruzione storica dell’edificio.